No products in the cart.
Sui mercati finanziari è tornata la paura per una futura e probabile inflazione, e con essa è cresciuto l’interesse per gli investimenti in oro fisico. Quali sono i principali vantaggi offerti da monete d’oro e lingotti d’oro? Inflazione, i nostri risparmi a rischio Da sempre, gli investitori ed i risparmiatori, sono alla ricerca di una copertura per il loro[...]
Da alcuni mesi, il dibattito finanziario sul tema dell’inflazione è tornato all’attenzione. L’avvento della pandemia ed i suoi sviluppi, oltre alle problematiche sanitarie, hanno impattato in modo notevole anche sullo scacchiere macroeconomico. Se durante il 2020 l’inflazione è calata, nei primi mesi del 2021 ha cominciato ad assumere un movimento[...]
La Lira Turca è crollata. Alcuni giorni fa, la valuta della Turchia ha perso quasi il 15% durante le contrattazioni. Il licenziamento improvviso del Governatore della Banca Centrale Turca, Naci Agbal, è stato uno degli elementi scatenanti. Si tratta del terzo licenziamento ai vertici della Banca Centrale Turca operato da Erdogan[...]
Le uova di Pasqua di Peter Carl Fabergé sono tra gli oggetti preziosi più celebri nella storia della gioielleria. Queste opere, furono realizzate per la prima volta presso la corte degli Zar dell’Impero Russo. Qual è la storia di queste splendide uova d’oro? Fabergé: l’oro, la storia e l’arte Il primo uovo[...]
In questi mesi, i mercati hanno registrato un netto miglioramento al rialzo. Molti esperti hanno riconosciuto in questa situazione i caratteri della bolla finanziaria. Come si colloca l’investimento in monete e lingotti oro all’interno di questo scenario? Quali sono le cause che hanno condotto a questa situazione? La situazione dei[...]
Per millenni, l’oro fisico è stato il principale mezzo di scambio. Oggi è un asset da investimento, il cui ruolo è la tutela del potere d’acquisto. Tuttavia, esso ha rappresentato per molto tempo il fulcro delle relazioni commerciali. Come si è arrivati a questo punto? Come ha fatto l’oro fisico[...]
La Sterlina d’oro è la moneta più conosciuta al mondo. Per più di due secoli, ha continuato a circolare: prima come valuta di scambio, poi come asset da investimento. Ancora oggi, la Sterlina d’oro viene negoziata sulle principali piazze finanziarie, come asset fisico e bene rifugio a tutela del potere[...]
In questi giorni, il prezzo dell’oro ha concentrato su di sé l’attenzione. In un recente articolo, Milano Finanza ha individuato le cause delle vendite sul metallo. Ipotesi di ripresa economica, crescita dei rendimenti dei Titoli di Stato USA e movimenti del dollaro sono tra queste. Ma perché, allora, l’oro fisico[...]
L’ecosistema Open Banking di Nexi amplia la gamma dei servizi offerti alle banche partner: disponibili nuove soluzioni di risparmio e investimento, flessibili e innovative, destinate ai privati. Nexi Open, l’ecosistema Open Banking di Nexi, amplia la propria gamma di servizi offerti alle banche partner grazie a Gimme5 e Conto Lingotto,[...]
Sentiamo spesso parlare di inflazione, ma di cosa si tratta concretamente? L’inflazione è definita come l’aumento generale del livello dei prezzi di beni e servizi in un determinato intervallo di tempo, che comporta una riduzione del potere d’acquisto. In sostanza, l’inflazione è il fenomeno a causa del quale i prezzi[...]
Proposto dividendo pari a 0,10 Euro p.a. (85% payout ratio, 2,3% dividend yield) Ricavi: 41,1 M€, +51% (2019: 27,3 M€) Primo Margine: 3,08 M€, +75% (2019: 1,76 M€) EBITDA adjusted: 1,54 M€, +88% (2019: 0,82 M€), 50% sul Primo Margine Utile Netto: 0,82 M€, +34% (2019: 0,61 M€) Magazzino Oro[...]
Detenere oro fisico all’interno del proprio portafoglio può portare diversi vantaggi. In questo periodo storico, le borse e i listini azionari stanno vivendo una possibile bolla. Si pensi soltanto alla performance che i listini italiani, condensati nel FTSE MIB, hanno avuto alla salita di Mario Draghi al governo. In quell’occasione,[...]