No products in the cart.
Le ostriche con l’oro sono un prodotto ittico di altissima qualità, perle raffinate dell’universo gastronomico, dal gusto estremamente ricercato e pregiato, si ottengono dall’unione di ostriche di primaria qualità con petali d’oro che vengono assorbite durante l’affinamento. Uno spettacolo per la vista, un piacere per il palato. La regina delle[...]
Nel corso dei secoli il mondo ha conosciuto le atrocità della guerra, vedesi nella regione di Kyiv da parte delle truppe russe. Abbiamo notizie di furti casa per casa e colpi nei musei. Famoso è il caso dell’oro di Scizia. Il diritto bellico consente agli stati belligeranti di impadronirsi dei[...]
Il Kintsugi è un’antica arte giapponese di riparazione degli oggetti che hanno subito una rottura con una lacca (urushi) per saldarne i frammenti e la successiva copertura e messa in rilievo delle crepe con polvere d’oro che permette di sviluppare le proprie capacità di resilienza trasformando le ferite in punti[...]
La crescita sostenibile e la transazione verso un’economia a basse emissioni di carbonio sono regole d’oro dell’economia moderna, di un mondo che prova a cambiare passo per rispondere al cambiamento climatico, al bisogno di conservazione della natura. Il circuito virtuoso innescato in senso lato nella società, nella politica, accelererà ulteriormente[...]
Oggi con questa nostra breve newsletter, entriamo in punta di piedi in una vicenda dai contorni tragici, storici e confusi, anche se dopo quasi 80 anni, questi elementi fondamentali sembrano sopiti. Di cosa parliamo? Si tratta di un episodio passato alla storia, con una denominazione quasi leggendaria: “l’oro di Dongo”.[...]
Lo staff di Confinvest, augura a tutti una Pasqua dorata. L’oro è il colore della serenità e della speranza, simbolo della ricchezza, di chi vuole crescere, affermarsi e vivere felice. L’oro è il colore del sole, della concentrazione materiale della luce divina. Sempre associato alla luce dei raggi del sole,[...]
L’anima, il cuore ed il simbolo di Milano dal 1773, è la statua della Madonna tutta d’oro, sulla più alta guglia del Duomo, ricoperta da 33 lastre di rame e da 6.750 lamine d’oro zecchino. All’ ombra della “Madonnina”, così definita, con affetto dai Milanesi, oltre all’aspetto religioso, si indica,[...]
Ci addentriamo nella più famosa valle produttrice di Bresaola e nelle valli adiacenti per seguire leggende, maledizioni e vere miniere d’oro. Prima di seguire i filoni oro, ci soffermiamo su un prodotto alimentare, che risulta commercialmente un’iniziativa, nella zona, veramente dorata: la bresaola. Trattasi di un salame, riconosciuto IGP, insaccato[...]
Mentre proseguono le crisi regionali in Ucraina, Corea del Nord ed altre allarmanti situazioni in Cina (vedesi Taiwan) ecco che (quasi) tutti i Paesi del Mondo ritoccano le spese belliche e aumentano le riserve di petrolio, compreso il nostro Paese. Contemporaneamente cresce la sfiducia nei confronti delle valute delle superpotenze[...]
Ci dobbiamo addentrare nella storia e vicissitudini del Castello di Novara. Dell’esistenza del Castello Visconteo Sforzesco si ha conferma che risale al 1272, quando fu edificato a ridosso delle mura delle fortificazioni cittadine. Moltissimi sono stati i passaggi proprietà, dalle famiglie dei Visconti e degli Sforza, tra dominazioni Spagnole, Sabaude[...]
Nel nostro Palazzo Presidenziale, non troviamo depositi di lingotti d’oro, ma un oro particolare, ovvero la “targa d’oro”, delle vetture Presidenziali. Come tanti appassionati di vetture d’epoca, non potevamo certo trascurare questo aspetto. Tutte le bellissime vetture Presidenziali fanno parte di un alto livello, nel collezionismo mondiale d’eccellenza di auto[...]
Non fraentendiamoci, non vogliamo con questa nostra newsletter essere volgari od indecenti, ma solo parlare di oro….nell’arte moderna e di un artista a volte irriverente, ma avanguardistico. Un water d’oro? Assolutamente un’opera che ha fatto, come notizia, il giro del mondo, implicando addirittura l’ex Presidente degli Stati Uniti, ovvero Donald[...]