INVESTIRE IN ORO IN TEMPI D’INCERTEZZA

Il prezzo dell’oro continua a salire costantemente a causa del conflitto in Israele, che ha spinto gli investitori a cercare rifugio nell’oro, una tendenza comune in periodi d’incertezza.

L’oro e la guerra in Israele

Il conflitto in corso in Israele, che persiste da quasi un mese, non mostra segni di una risoluzione immediata e sta avendo un impatto globale. Le mosse delle diverse parti coinvolte stanno influenzando l’economia mondiale, un indicatore evidente di questa incertezza economica è l’andamento del prezzo dell’oro, che ha visto un aumento costante negli ultimi 30 giorni. Questa settimana, il prezioso metallo giallo ha raggiunto un nuovo massimo, avvicinandosi ai 2.000 dollari per oncia.

L’aumento del prezzo dell’oro è principalmente attribuibile all’approccio degli investitori, che stanno cercando rifugio nel metallo prezioso a causa dell’incertezza generata dal conflitto. Investire in oro in periodi di incertezza è una scelta comune per diversi motivi. L’oro è considerato un bene rifugio, in grado di conservare il valore nel tempo. Aggiungere l’oro al portafoglio aiuta a diversificare il rischio ed a proteggere dagli eventi imprevisti. La sua scarsità, liquidità e portabilità lo rendono attraente, specialmente quando i rendimenti dei titoli e i tassi d’interesse sono bassi.

Bene rifugio dall’instabilità economica

Questo non è certo un evento inedito; l’incremento del prezzo dell’oro in periodi di incertezza è una tendenza ben consolidata, che abbiamo osservato più volte negli ultimi anni.

Il più recente è senz’altro il crescente aumento dell’inflazione negli ultimi anni che ha portato gli investitori a puntare sull’oro. Investire in oro durante l’incremento dell’inflazione è una strategia comune per preservare il valore degli investimenti e proteggere dal calo del potere d’acquisto delle valute. L’oro ha il potenziale per aumentare di valore durante periodi di alta inflazione ed è una forma di diversificazione del portafoglio che aiuta a ridurre il rischio complessivo. All’inizio del 2023, l’oro ha raggiunto i 2.040 dollari l’oncia, in risposta a un periodo di incertezza scaturito da un’accelerata inflazione.

Un esempio simile a quello che stiamo attualmente vivendo è stato l’esplosione del conflitto in Ucraina all’inizio del 2022, che ha provocato un veloce aumento del prezzo dell’oro. A marzo 2022, il valore dell’oro ha raggiunto quasi i 2.070 dollari per oncia.

Il massimo storico del prezzo dell’oro è stato toccato ad agosto 2020, raggiungendo i 2.075 dollari per oncia. Questo record è stato principalmente attribuito all’esplosione della pandemia del Covid-19, che ha generato uno dei periodi di maggiore incertezza degli ultimi decenni. Anche in questo caso gli investitori hanno scelto l’oro come protezione del proprio patrimonio.

Come proteggere il proprio patrimonio?

Coerentemente molti risparmiatori, in questa fase d’incertezza, hanno inserito nei loro asset, una buona percentuale di oro fisico, al fine di neutralizzare i possibili impatti negativi derivanti dalle ondate di volatilità dei mercati finanziari globali traendo beneficio dall’innalzamento del prezzo dell’oro.

Dal 1983, CONFINVEST FL, consiglia di tesaurizzare investimenti in oro fisico a difesa del potere d’acquisto, per almeno un 15% degli asset mobiliari posseduti.

L’investimento in oro fisico può consistere in monete (Sterline, Marenghi, Krugerrands, Pesos, ecc.) e lingotti, in esenzione IVA, a seguito della Legge 7/2000.

Come fare per avere informazioni?

Un gruppo di Consulenti Confinvest è sempre a disposizione al n. 028645 5047 – confinvest@confinvest.it – www.confinvest.it.

In forma assolutamente gratuita e senza alcun impegno, si potranno ottenere informazioni anche su dinamiche gestionali e forme d’investimento in oro fisico.

Confinvest, unica Società del settore quotata in Borsa, opera su tutto il territorio nazionale.

Ha Sede in Milano – Piazza Affari (Via della Posta n.8) – di fronte il Palazzo della Borsa.

Confinvest gestisce anche acquisti di materiale aureo, proveniente da patrimoni familiari, alle massime quotazioni europee, con liquidazioni a mezzo bonifici immediati od assegni circolari e senza alcuna commissione.

 

Oro, sempre oro.

Oro, sempre Confinvest.

Oro, sempre 028645 5047

A cura dell’Ufficio Stampa di Confinvest GV

AVVISO DI MANUTENZIONE: il sito sarà temporaneamente offline il giorno 01/12 dalle 16:00 per manutenzione. Per urgenze, scrivere a confinvest@confinvest.it.